Il .c.d. “tempo tuta” è un concetto elaborato dalla Giurisprudenza che è stato tra l’altro recentemente fatto proprio anche dal Ministero del Lavoro che, con interpello n. 1/2020, all’istanza se “se possano essere inclusi nell’orario di lavoro i tempi di vestizione della divisa da parte dei dipendenti, inquadrati in vari ruoli professionali, di aziende che applichino un CCNL che non preveda disposizioni specifiche al riguardo”, ha risposo che l’attività di vestizione e svestizione deve essere inclusa nell’orario di lavoro nel caso in cui “il datore di lavoro abbia imposto al lavoratore di indossare determinati indumenti dallo stesso forniti, con il vincolo di tenerli sul posto di lavoro” .
In alcuni casi l’esigenza di indossare una divisa di lavoro è collegata all’immagine in altri, come ad esempio per gli infermieri, indossare e togliere la divisa nel luogo di lavoro, al di la’ della disposizione datoriale, risponde a ragioni di igiene e tutela della salute (ex plurimus Cass n. 17635/2019).